Haloterapia
la Clinica del Sale
Un aiuto naturale al respiro
di adulti e bambini
Haloterapia - Terapia del sale a Villanova di Castenaso
I benefici della terapia del sale - Che cos’è l’Haloterapia
L’haloterapia è un metodo non invasivo, molto semplice che prevede, da un lato, l’inalazione per le vie respiratorie di aerosol salini a secco, e dall’altro, il contatto con la pelle.
Il trattamento di haloterapia viene effettuato nella cabina di sale Aerosal® (Dispositivo Medico), ovvero una stanza prefabbricata simile ad una sauna dal punto di vista strutturale in cui le pareti e il pavimento ricoperti di sale simulano il microclima di una grotta di sale.
Come si svolge una seduta
Il trattamento nella stanza del sale dura 30 minuti durante i quali si inala una dose di sale micronizzata. Una volta inalato, il cloruro di sodio micronizzato, va ad agire a livello dell’apparato respiratorio favorendo, attraverso un gradiente di pressione osmotica (differente concentrazione salina tra l’esterno della membrana cellulare ed il suo interno) la migliore idratazione delle mucose dell’apparato respiratorio ed una conseguente fluidificazione del muco favorendo quindi la riduzione di una serie di affezioni come asma, allergie, irritazioni.
Il sale utilizzato
L’azienda è dotata di un apposito laboratorio attrezzato per la micronizzazione, il controllo e il confezionamento delle dosi di sale da inserire nell’erogatore di aerosol salino a secco ed autorizzato dall’Ente Notificato 0476 a differenza di altri sistemi che micronizzano e frantumano il sale direttamente nell’erogatore, impedendo un dosaggio controllato.
TOSSE E HALOTERAPIA
Intervista al Prof. Alessandro Zanasi, Specialista in Malattie dell’apparato respiratorio e Farmacologia Clinica e Anna Spiga titolare del centro di Haloterapia – Clinica del Sale – Igea
Trasmissione “Essere Benessere” su TRC del 12 luglio 2016
Le grotte di sale non sono tutte uguali
Per la tua sicurezza scegli AEROSAL®
Convenzioni
- ARMA DEI CARABINIERI
- ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI – SEZIONE CASTENASO
- ESERCITO
- POLIZIA DI STATO
- VIGILI DEL FUOCO
- CENTRO SOCIALE RICREATIVO E CULTURALE L’AIRONE CASTENASO
- DIPENDENTI BCC FELSINEA CASTENASO
- DIPENDENTI CIMA SPA
- DIPENDENTI IMA
- DIPENDENTI CAMST
- DIPENDENTI POSTE ITALIANE UFFICIO CASTENASO
- DIPENDENTI COOP RENO MEDICINA
- DIPENDENTI CEA ESTINTORI
- DIPENDENTI LINOLEUM BOLOGNA SRL
- DIPENDENTI STUDIO SAMO
- DIPENDENTI NOMIZIO
- DIPENDENTI MACS
- DIPENDENTI GRUPPO CLIMA
- DIPENDENTI KAESER COMPRESSORI SRL
- SCUOLA INFANZIA FONDAZIONE GIOVANNI DAMIANI – MARANO
- ASILO INFANTILE M.L. GALLASSI CASTENASO
- ASILO SANT’ANGELO CUSTODE VILLAFONTANA
- ASILO A TESTA IN GIU’ CASTENASO
- ASILO NIDO PIPPI E GIANBURRASCA SCHOOL CASTENASO
- ASILO NIDO GLI SCOIATTOLI SAN LAZZARO DI SAVENA
- MICRO NIDO MARY POPPINS MINERBIO
- ASSOCIAZIONE MUMBO
- GRUPPO FACEBOOK LE MAMME DI BOLOGNA
- GRUPPO FACEBOOK MAMME CSPT, OZZANO, OSTERIA GRANDE E DINTORNI
- GRUPPO FACEBOOK GRUPPO MAMME CASTEL MAGGIORE
- GRUPPO FACEBOOK NOI MAMME DI IMOLA
Se desideri attivare una convenzione con noi, contattaci al numero 328/1466830 o invia una mail a info@centroigea.it